Formazione e Eventi Emozioni, trimestrale di umanesimo, intelligenza emotiva e impresa Contatto



Xavier Bronlet

Matematico







Xavier Bronlet è consulente, ricercatore indipendente e coach basato a Lugano. In questo ruolo, supporta le aziende ad adattarsi al mondo postmoderno.
È Managing Partner di AccelerationLab SA e professore a tempo parziale presso il MSc SUPSI BA dove è in carica del modulo ""Organizational & Leadership"" e collabora come ricercatore e Subject Matter Expert con il Business Agility Institute.

Xavier è l'autore del framework di Agilità Sistemica, un modello che aiuta le strutture ad adattarsi all'era postmoderna.
Il modello di Agilità Sistemica è stato oggetto di diverse pubblicazioni che ne illustrano la validità. Finora, fino a d’ora, il modello è stato utilizzato per sostenere più di 30 organizzazioni europee nella loro trasformazione.
Ha contribuito allo sviluppo e la validazione di altri modelli come quello della Proposta di Valore per i Collaboratori e quello di rilevamento dell’Intelligenza Collettiva in un team.

In qualità di consulente senior, coach PCC ICF, formatore e data scientist, Xavier si avvale di diverse lauree (matematica, pedagogia e finanza), di una certificazione di master coach rilasciata da IDC e di oltre 20 anni di esperienza di successo nella gestione del cambiamento nel settore finanziario. E tutt’ora anche impegnato in un percorso dottorale in psicologia transpersonale nel quale esplora le condizioni del cambiamento oltre la mente.

Durante il Congresso "Ecologia della Mente & Benessere" del 6 giugno 2024 a Lugano presenta:

Cartografia ecologica della mente - miniconferenza di 12 minuti:
"Un viaggio affascinante nel complesso ecosistema mentale.
Esploreremo insieme le interconnessioni tra azioni e modelli mentali, tra conscio e inconscio, individualità e collettività.
Attraverso il pensiero sistemico, navigheremo le vie della mente per governarla con maggiore consapevolezza per elaborare le preziose mappe che permettono la comprensione profonda e consapevole della mente, individuale e collettiva.

Employee Value Proposition - workshop esperienziale di 45 minuti:
L’Employee Value Proposition misura il valore proposto dal datore di lavoro e percepito dai dipendenti.
Il suo sviluppo consente di creare benessere in azienda, migliorare la performance globale, mantenere i propri talenti e attrarne di nuovi.
Con l’ausilio delle mappe discusse durante la mini conferenza (Cartografia ecologica della mente), discuteremo del loro utilizzo per comprendere meglio gli elementi costitutivi dell'EVP e identificare le leve per governarla nell'interesse di tutte le parti coinvolte.









Veritable AG
via Carlo Maderno 9
6900 Lugano - Svizzera

Marco Silvio Jäggi
+41 79 431 85 01 - e-mail


®
è un marchio registrato

Emozioni, trimestrale di umanesimo, intelligenza emotiva, impresa
clicca qui

Contatto
clicca qui

Applicazione delle norme sulla privacy
clicca qui

emozioni.ch
Sviluppo delle risorse umane e dell'eccellenza

emozioni.ch
Formazione soft skills